EVENTI REGISTRO CONI 2.0
A cosa serve?
Mantenere il riconoscimento sportivo
Usufruire dei benefici fiscali previsti dalla L. 289/2002.
Perchè è necessario documentare l’attività svolta?
A partire dal 1° gennaio 2019 le ASD e SSD che intendono usufruire dei benefici fiscali previsti dalla L. 289/2002 (clicca qui) e derivanti dall’iscrizione al Registro CONI 2.0, devono garantire lo svolgimento di una “comprovata attività sportiva e didattica nell’ambito istituzionale dell’Organismo sportivo di appartenenza”.
Scarica il manuale utente per le ASD e SSD (cliccare)
Cosa fare in pratica
L’inserimento degli eventi nel Registro CONI 2.0 è a carico di COMITATO ASI e deve avvenire entro 30 giorni dalla data di svolgimento dell’evento.
Pertanto ciascuna Associazione/Società affiliata deve inviare al nostro comitato, entro 20 giorni dallo svolgimento dell’evento (per consentire i tempi di operativi di controllo e inserimento), un’ e-mail contenente:
1. Il file con i DATI DELL’EVENTO organizzato. Sono previste 2 categorie di evento, l’Evento Sportivo e l’Evento Formativo che dovrai specificare nel seguente modulo
2. Creazione dell’ ELENCO TESSERATI partecipanti all’evento.
3. Invia i 2 file compilati a: asiforlicesena@gmail.com
accesso portale CONI
https://rssd.coni.it/